Parere vincolante dell'Amministrazione Finanziaria in Croaza

Concetto e natura giuridica
Il parere vincolante (in croato: obvezujuće mišljenje) è uno strumento formale attraverso il quale l’Amministrazione finanziaria della Repubblica di Croazia (Porezna uprava) fornisce, su richiesta scritta del contribuente, una interpretazione ufficiale e vincolante del trattamento fiscale applicabile a operazioni future e previste, che per la loro complessità o peculiarità non consentono di applicare interpretazioni generali della normativa tributaria.
Base normativa
• Art. 10 della Legge Generale sulle Imposte (Opći porezni zakon – OPZ)
• Artt. 6–16 del Regolamento di attuazione della OPZ (Narodne novine 45/19 e 16/25)
• Art. 3a, comma 1, punto 3 della Legge sull'Amministrazione finanziaria
Effetti giuridici
Il parere:
• Ha natura di atto amministrativo individuale con effetti vincolanti per l’Amministrazione finanziaria;
• Non ha efficacia erga omnes e non vincola il contribuente che lo ha richiesto;
• Non può essere oggetto di ricorso o impugnazione, ma il contribuente può rinunciare alle operazioni se non condivide l’interpretazione ricevuta.

Principio di buona fede nel rapporto tributario
La procedura di rilascio del parere vincolante si fonda sul principio di buona fede (načelo dobre vjere), che impone:
• Al contribuente, l’obbligo di fornire informazioni veritiere, complete e trasparenti circa i fatti oggetto della richiesta;
• All’autorità fiscale, l’obbligo di informare, cooperare e motivare correttamente la risposta.
Il rispetto di tale principio è ritenuto essenziale per garantire l'efficacia dello strumento, la prevedibilità giuridica e il consolidamento della fiducia nel sistema fiscale croato.

Presupposti per l’emissione del parere vincolante
Oggetto
Il parere può essere richiesto solo in relazione a:
• Operazioni future e intenzionate, mai già iniziate;
• Questioni specifiche con implicazioni fiscali complesse.
Sono escluse:
• Transazioni già avviate o concluse;
• Questioni ipotetiche o generiche;
• Richieste su procedimenti già oggetto di controllo, ricorso o contenzioso;
• Questioni inerenti alla residenza fiscale.
Soggetti legittimati
Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento, possono presentare domanda:
• Contribuenti residenti e non residenti;
• Persone fisiche o giuridiche non ancora registrate (es. soggetti esteri che intendono investire in Croazia);
• I rispettivi consulenti fiscali autorizzati.

Procedura per l’ottenimento del parere
Presentazione della domanda
La richiesta deve essere:
• Scritta, e inviata via e-mail a: obvezujuca.misljenja@porezna-uprava.hr;
• Oppure depositata presso l’Ufficio dell’Amministrazione finanziaria territorialmente competente.
Contenuto minimo della domanda (art. 8 Regolamento):

Dati anagrafici e fiscali del richiedente;

Dati del consulente fiscale;

Descrizione dettagliata dell’operazione;

Proposta motivata del contribuente con riferimenti normativi;

Eventuali documenti a supporto;

Dichiarazioni di assenza di procedimenti in corso su tali questioni;

Indicazione di eventuali pareri già ottenuti in altri Stati UE.
Colloquio preliminare
• Facoltativo ma auspicabile per chiarimenti;
• Deve essere convocato entro 30 giorni dalla ricezione della domanda.
Tempi di risposta
• Termine ordinario: 90 giorni;
• Proroga possibile: ulteriori 45 giorni;
• Ulteriori dilazioni ammesse se necessarie per interpellare altri organismi nazionali o esteri.
Forma e contenuto del parere
Il parere deve contenere:
• Le domande formulate;
• I fatti rilevanti;
• L’analisi giuridica;
• L’indicazione dell’ufficio competente.

Cessazione degli effetti del parere
Il parere cessa di avere efficacia se:
• La normativa fiscale su cui si fondava è abrogata o modificata;
• Le circostanze di fatto mutano in modo sostanziale;
• È stato emesso su informazioni false o incomplete.

Costi per l’emissione (in vigore dal 1° gennaio 2025)
I costi sono a carico integrale del richiedente, e determinati in funzione del fatturato riportato nell’ultima dichiarazione fiscale:
Fatturato annuo                              Costo (€)
Fino a 400.000                                   600
400.000 – 900.000                           900
900.000 – 1.400.000                     1.300
1.400.000 – 2.600.000                 1.700
2.600.000 – 9.000.000                1.900
9.000.000 – 15.000.000              2.600
15.000.000 – 20.000.000           3.300

Oltre i 20.000.000                        3.900
Nuovi soggetti / non registrati       600

Il pagamento va effettuato su un conto statale dedicato secondo istruzioni specifiche (HR64, codice entrata 5673).
Conclusione operativa
Il parere vincolante è un potente strumento preventivo di pianificazione fiscale e riduzione del rischio, particolarmente rilevante per:
• Progetti di investimento complessi;
• Operazioni immobiliari o cross-border;
• Strutture societarie innovative.
Tuttavia, richiede:
• Una preparazione tecnico-documentale rigorosa;
• La cooperazione attiva con le autorità;
• Una valutazione costo/beneficio attenta, alla luce dei nuovi costi 2025.

Se avete delle curiosità o volete porre delle domande non esitate a scriverci !